
Blue Mirror, nasce dalla collaborazione ventennale tra Matteo Botrugno e Daniele Coluccini ed è la naturale prosecuzione del loro percorso artistico sia nel campo cinematografico che in quello delle arti visive.
Dal 2007, i due registi hanno realizzato, parallelamente ai due lungometraggi Et in terra pax e Il Contagio, decine di cortometraggi, spot, show televisivi e videoclip di cui hanno curato anche l’aspetto produttivo.
Negli anni Matteo Botrugno e Daniele Coluccini sono venuti a contatto con molte realtà professionali con le quali hanno stretto una forte e proficua collaborazione. Nasce così una “factory” di professionisti poliedrica ed eclettica, in grado di rispondere ad ogni esigenza, sia creativa, sia tecnica.
Blue Mirror, nasce dalla collaborazione ventennale tra Matteo Botrugno e Daniele Coluccini ed è la naturale prosecuzione del loro percorso artistico sia nel campo cinematografico che in quello delle arti visive.
Dal 2007, i due registi hanno realizzato, parallelamente ai due lungometraggi Et in terra pax e Il Contagio, decine di cortometraggi, spot, show televisivi e videoclip di cui hanno curato anche l’aspetto produttivo.
Negli anni Matteo Botrugno e Daniele Coluccini sono venuti a contatto con molte realtà professionali con le quali hanno stretto una forte e proficua collaborazione. Nasce così una “factory” di professionisti poliedrica ed eclettica, in grado di rispondere ad ogni esigenza, sia creativa, sia tecnica.

C'È UN SOFFIO DI VITA SOLTANTO

Lucy è una nonna di novantacinque anni.
Nella sua casa le foto ingiallite dal tempo, raccontano l’adolescenza di un ragazzo, che all'epoca si chiamava Luciano, che stava per vivere il periodo più terribile della sua vita.
Lucy è la donna transessuale più anziana d’Italia. È una delle poche persone sopravvissute al campo di concentramento di Dachau ancora in vita.
Lucy, tramite la sua vita, racconta la storia del ‘900.
Gli eventi della sua vita turbolenta diventano la metafora di un’umanità che non si arrende e che fa tesoro del più grande dono della Storia, la memoria, come unico ed imprescindibile punto di partenza.
Per proiezioni ed eventi scrivere all'indirizzo mail: info@bluemirror.it
PROGETTI IN SVILUPPO









Photo: Moris Puccio
Nei suoi tre anni di attività, Blue Mirror ha collaborato alla realizzazione di contenuti audiovisivi per importanti aziende come Disney, Vorwerk, Asus, McDonald’s, Yamaha, ed enti governativi ed organizzazioni nazionali ed internazionali tra cui il World Food Programme, l’Ambasciata della Repubblica Federale Tedesca, l’Accademia Tedesca Villa Massimo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e la Presidenza italiana del G20.
Dalla sua creazione, Blue Mirror segue inoltre alcune grandi aziende nella produzione di eventi live e streaming.
Dal cortometraggio al documentario, dall’animazione al format TV, BLUE MIRROR si propone di accompagnare i progetti in tutta la filiera artistica e produttiva.
